

CHE COS'È
GhostCFO Singole elaborazioni è la piattaforma web per la gestione economico-finanziaria d’impresa che consente di ottenere singole analisi di Centrale Rischi, Sistema di Allerta e MCC acquistabili direttamente via web dal Negozio raggiungibile anche dal sito GhostCFO.
GhostCFO, frutto della collaborazione tra docenti universitari, professionisti e consulenti, nasce come applicazione web di lettura e analisi automatica della Centrale Rischi di Banca d’Italia e nel tempo si arricchisce di diverse funzionalità quali:
- Analisi automatizzata della Centrale Rischi di Banca d’Italia che comprende la rielaborazione dei dati di CR, il Riepilogo anomalie e possibili errate segnalazioni e il calcolo del Rating andamentale CR per la valutazione del merito creditizio aziendale.
- Sistema di Allerta Crisi che permette di controllare gli indicatori segnaletici di natura quali-quantitativa (early warning) per la rilevazione tempestiva di indizi di crisi (Sistema di allerta interna) e gli indicatori del Codice della Crisi d'Impresa che fanno ipotizzare uno stato di crisi e scattare la segnalazione all'OCRI (Indicatori della Crisi - allerta esterna). La procedura di allerta si arricchisce di nuove analisi complete e intuitive e della valutazione forward looking con dati previsionali per rispondere all'obbligo di dotarsi di un adeguato assetto organizzativo in vigore dal 16 marzo 2019 (L. 155/2017).
- Rating MCC che consente di ottenere la valutazione del merito creditizio dell'impresa e di verificare l' ammissibilità alla garanzia pubblica del fondo PMI in base al nuovo modello di rating del Fondo di Garanzia.
N.B. PER VECCHI ACCOUNT CRONLINE. Vi comunichiamo che da oggi non è più possibile acquistare crediti all’interno dell’applicazione Cronline. Potete continuare ad utilizzare i suoi crediti residui sulla piattaforma Cronline fino al 30/06/2020. Per acquistare nuove elaborazioni cliccate sul NEGOZIO raggiungibile anche dal sito GhostCFO. Aggiungete le elaborazioni al carrello, cliccate Procedi all'acquisto, Login con le medesime credenziali utilizzate in Cronline e scegliete metodo di pagamento. Una volta completato l’acquisto, potrete accedere sulla piattaforma https://app.ghostcfo.it con le medesime credenziali utilizzate su Cronline.
PUNTI DI FORZA

AFFIDABILE
È sviluppato da Ghost CFO in collaborazione con l’Ufficio Studi di Sphera Consulting, docenti universitari, professionisti e consulenti.

AUTOMATICO
Con un click è possibile caricare la Centrale dei Rischi.

VELOCE
Legge la Visura di Centrale Rischi e rende immediatamente disponibile il Report.

FRUIBILE
Non vi sono limiti al numero di download in formato PDF.

ACCESSIBILE
L’intuitiva interfaccia consente di analizzare e comprendere facilmente i risultati delle elaborazioni.

CERTIFICATO
CR Online è certificato da AIISMEG (Associazione Italiana per l’interazione tra scienze matematiche, economiche e giuridiche).

COMPATIBILE
È possibile accedere a CR Online da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone ect).

SICURO
Tutti i dati elaborati saranno gelosamente custoditi nel pieno rispetto della normativa sulla privacy grazie al sofisticato protocollo di crittografia adottato.

ASSISTITO
Supporto tecnico qualificato via e-mail assistenza@cronline.it e telefono +39 045 894 91 30
LE NOSTRE ELABORAZIONI
L’applicazione web GhostCFO consente di acquistare Singole Elaborazioni di Centrale Rischi, SIstema di Allerta + Indicatori della Crisi o di Rating MCC.
Ogni analisi acquistata può essere effettuata su un diverso soggetto. Pagamento via Paypal, Carta di Credito o bonifico. Disponibilità immediata all'ordine di acquisto, caricamento automatico di Centrale Rischi e bilancio, guida e video-corsi di utilizzo e interpretazione dei risultati, report pdf scaricabili.
Dopo pochi secondi dal caricamento dei file, sarà possibile visionare a video le analisi e scaricare i report in formato PDF.

CENTRALE RISCHI
L’Analisi CR (COSTO 49 €/analisi+IVA) consente di sfruttare tutte le potenzialità della Centrale Rischi in quanto fornisce un check-up completo dello stato di salute finanziaria e prevede:
- CR ANDAMENTALE che contiene l’analisi storica e aggregata degli ultimi 3 anni della situazione debitoria del Cliente. Ogni analisi è filtrabile per profondità temporale, istituto finanziario e per garante/garantito (nella sezione garanzie).
- CR REPORTche contiene analisi trimestrali dettagliate, per mese e per istituto di credito, della situazione finanziaria del cliente.
Per ottenere l'elaborazione della Centrale Rischi è necessaria la Visura PDF di Centrale rischi degli ultimi 36 mesi (3 anni).
COSA CONTIENE?
Sono disponibili, sia nella versione web che in formato PDF, le seguenti rielaborazioni:
- Valutazione sintetica CR con Scoring Andamentale
- Analisi storica e dettagliata degli affidamenti e utilizzi
- Analisi storica degli sconfinamenti con la possibilità di individuare gli intermediari responsabili e l’importo degli sforamenti
- Analisi storica e dettagliata dei crediti per firma
- Analisi storica e dettagliata della struttura debitoria aziendale
- Analisi storica e dettagliata dei crediti scaduti
- Analisi storica e dettagliata delle posizioni di rischio pregiudizievoli con l’obiettivo di identificare il progressivo deterioramento delle linee commerciali
- Analisi storica e dettagliata delle garanzie ricevute da terzi sui fidi del soggetto censito e delle garanzie rilasciate a terzi dal soggetto censito
- Analisi dettagliata delle operazioni effettuate per conto terzi, dei crediti ceduti a terzi, dei crediti acquisiti da clientela diversa da intermediari-debitori ceduti (factoring passivi) e delle operazioni in pool

SISTEMA DI ALLERTA
II Sistema di allerta (COSTO 59 €/analisi+IVA) si divide in due sezioni:
- Sistema di Allerta, predisposto sulla base della L.155/2017, è un insieme di strumenti che supporta aziende e professionisti nell’ “istituire un assetto organizzativo idoneo alla rilevazione tempestiva di indizi della crisi dell’impresa” (Sistema di Allerta interna).
- Indicatori CNDCEC – OCRI prevede il calcolo degli indicatori del Codice della Crisi che comportano la segnalazione all’Organo di Composizione della Crisi (stato di crisi presunto).
Per ottenere l’elaborazione sono necessari la Visura PDF di Centrale dei Rischi degli ultimi 36 mesi (3 anni) e gli ultimi due bilanci di esercizio in formato xbrl.
COSA CONTIENE?
Sistema di Allerta prevede il monitoraggio di indicatori quali-quantitativi volti ad individuare:
- Anomalie andamentali nei rapporti con le Banche
- Anomalie contabili e di bilancio
- Anomalie nei pagamenti verso controparti commerciali
- Anomalie gestionali
- Anomalie erariali
- Anomalie da rischi caratteristici
- Anomalie da eventi pregiudizievoli
- Anomalie sui dati previsionali tramite il modulo forward looking
Indicatori CNDCEC - OCRI permette di monitorare il rischio di essere segnalati all’OCRI tramite:
- Verifica 7 indicatori della crisi del consiglio nazionale dei dottori ed esperti contabili (art 13 CCI)
- Verifica superamento soglie per la segnalazione da parte dei creditori qualificati (Agenzia delle Entrate, INPS, Agente Riscossione)
- Verifica idoneità accesso alle misure premiali
- Verifica 7 indicatori della crisi del consiglio nazionale dei dottori ed esperti contabili (art 13 CCI)
- Verifica superamento soglie per la segnalazione da parte dei creditori qualificati (Agenzia delle Entrate, INPS, Agente Riscossione)
- Verifica idoneità accesso alle misure premiali